Classic Cars

Restauro e cure di alta qualità per la tua auto storica

Youngtimer: non solo classiche

Le youngtimer rappresentano il fenomeno collezionistico degli ultimi anni per gli appassionati, soprattutto di giovane età, che cercano un’auto dagli anni ’80 ai primi anni 2000. Le youngtimer rappresentano sicuramente un’opportunità di investimento interessante e ancora relativamente abbordabile: per questo motivo Scuderia Torino fornisce un servizio di consulenza per l’acquisto di youngtimer e valutazioni per un ripristino congruo al valore dell’auto.

Richiedi informazioni

Esperienza, qualità, perizie, consulenza per acquisti

Nel reparto Classic Cars di Scuderia Torino si effettuano restauri conservativi, parziali e completi di qualsiasi autovettura storica, frutto di una completa sinergia tra il cliente e il nostro team qualificato. Il cliente è inoltre supportato nell’acquisto di una vettura storica, con perizie e analisi dettagliate in merito ai costi/benefici di un eventuale restauro in base allo stato di conservazione dell’autovettura e al suo effettivo valore di mercato.


La sede operativa situata a Rivoli, in provincia di Torino, con i suoi 3000 metri quadrati di superficie, permette di ricevere il cliente e custodire le vetture in un ambiente accogliente e tecnologicamente all’avanguardia.


L’esperienza e la professionalità maturate negli anni, unite alla collaborazione con partner specializzati, consentono a Scuderia Torino di far tornare qualsiasi veicolo storico al suo splendore originario. Infine, un ampio spazio per il ricovero delle vetture è a completa disposizione del cliente, con aree interne dedicate allo stazionamento e con un parcheggio esterno completamente recintato, il tutto dotato di moderni sistemi di sicurezza e controllo.

Scopri chi siamo

Lastratura & Ripristino Volumi

Il ripristino della carrozzeria di un’auto storica è un’operazione dal fascino e dall’artigianalità non misurabili. Scuderia Torino garantisce un servizio affidabile e preciso che consente di preparare ogni autovettura a una corretta verniciatura, nel pieno rispetto della volontà del cliente e delle specifiche di progetto originarie. In questa fase fondamentale tutte le operazioni sono certificate e dimostrate attraverso scrupolosi report e dettagliate documentazioni fotografiche che verranno infine racchiusi nel Restoration History Book che il cliente potrà custodire per future referenze.

Richiedi informazioni

Verniciatura & Finizioni

La verniciatura è la fase più importante di qualsiasi tipologia di restauro e/o riparazione, in quanto fornisce la prova più immediata della qualità dell’intero lavoro di restauro. La nostra equipe di esperti progetta e realizza la soluzione ottimale e le tipologie di vernice e colore da impiegare, nel pieno rispetto delle normative ambientali vigenti e delle tinte originali. Scuderia Torino dispone inoltre di strumenti colorimetrici avanzati per la ricerca del colore, soprattutto in caso di verniciature speciali e customizzazioni. Si effettuano lavorazioni di lucidatura per molure e dettagli estetici o il loro completo ripristino, così come il rifacimento completo della selleria e della tappezzeria interna, grazie alle partnership pluriennali con partner selezionati.

Richiedi informazioni

Riproduzione di qualsiasi ricambio: tradizione e tecnologia si incontrano

3D SCAN & REVERSE ENGINEERING

Riproduzione di ricambi introvabili

Scopri di più

L’impiego delle più moderne tecnologie come la scansione 3D e il Reverse Engineering consentono di riprodurre fedelmente particolari di carrozzeria o carrozzerie complete, componenti di interni, motore e qualsiasi ricambio di difficile reperimento per poterli ricostruire e produrre in tempi rapidi e con un abbattimento notevole dei costi di produzione. Si assicura, in tal modo, il ripristino e il restauro delle autovetture conformemente ai disegni e alle caratteristiche di progetto originari e si fornisce al cliente la possibilità di salvare e custodire questo patrimonio di informazioni per il futuro. La scansione 3D dimostra un netto risparmio dei tempi e dei costi, con risultati più precisi.

#ricambiintrovabili: il caso studio della chiave dell'Alfa GTV/Spider 916

È sempre crescente la domanda di parti di ricambio per auto d’epoca e youngtimer. Molto spesso, però, la maggior parte di essi non è più in produzione. Scuderia Torino implementa perciò questo nuovo servizio per i clienti con il supporto di partner specializzati.

Partendo da una scansione 3D dei due gusci chiave dell’Alfa Romeo GTV/Spider 916 abbiamo ricostruito la matematica originale del componente attraverso un’accurata attività di Reverse Engineering. Con il supporto del team di Puntozero, avendo in mano il file 3D, sono state studiate delle texture per rinforzare il componente e renderlo ottimizzato per la produzione in stampa 3D. Inoltre, si possono applicare diversi pattern e altre personalizzazioni che rendono unica la riproduzione dell’oggetto. Contattaci per saperne di più!

Le fasi del progetto:

Share by: